concorso straordinario
Publicata nella G. U. di ieri la data del
concorso riservato ai docenti con almeno
3 anni di servizio: 22 ottobre.
SIAMO ALLA FRUTTA.
Assunzioni scuola 2020/21
posti disponibili dopo la mobilità, per provincia, primaria e infanzia.
Docenti scuola media e superiore
RICORSO PER L'INSERIMENTO IN PRIMA FASCIA DELLE GRADUATORIE DI ISTUTUTO.
Tutti i colleghi delle scuole SECONDARIE (1° e 2° grado) che hanno prestato almeno tre anni di servizio di supplenza nelle istituzioni scolastiche statali, dal 2008/09 al 2019/20, possono presentare ricorso al TAR per richiedere l'inclusione negli elenchi degli abilitati di 1° fascia.
Presso tutte le nostre sedi, entro il 5 agosto 2020, è possibile preparare e inviare domanda cartacea, e con la ricevuta della raccomandata A.R. , entro il 20 agosto, aderire al ricorso collettivo al TAR.
CORSI DI PREPARAZIONE AI CONCORSI A CATTEDRA
Il sindacto Scuola Athena, in collaborazione con la Sagea Studi, ente accrditato MIUR per la formazione del personale scolastico, organizza un ventaglio di corsi di formazione per la preparazione alle diverse procedure concorsuali bandite dal MIUR.
Informazioni presso tutte le nostre sedi o sul sito web sageastudi.it
Locandina corsi
Inaugurazione nuova sede di CIRELLA (CS)
I docenti di ruolo possono partecipare alla procedura straordinaria anche senza servizio sulla specifica classe di concorso
I docenti di ruolo delle scuole statali possono partecipare alla procedura straordinaria per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune, anche se non in possesso dell'anno di servizio svolto nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di partecipare, purchè siano in possesso:
· tra l'anno scolastico 2008/2009 e l'anno scolastico 2019/2020 di almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, della durata di almeno 180 giorni oppure prestato ininterrottamente dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale su posto comune o di sostegno, nelle scuole statali e paritarie, in qualunque grado di istruzione.
· di laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con la classe di concorso richiesta
I docenti di ruolo delle scuole statali possono partecipare alla procedura straordinaria per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune, anche se non in possesso dell'anno di servizio svolto nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di partecipare, purchè siano in possesso:
· tra l'anno scolastico 2008/2009 e l'anno scolastico 2019/2020 di almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, della durata di almeno 180 giorni oppure prestato ininterrottamente dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale su posto comune o di sostegno, nelle scuole statali e paritarie, in qualunque grado di istruzione.
· di laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con la classe di concorso richiesta
PROCEDURE CONCORSI SCUOLA 2020
Domande di trasferimento a “ domicilio “
Entro sabato avrò il collegamento internet, con SUPER FIBRA, nella mia casina in paese.
Trascorrerò utilmente le giornate a fare la vostra domanda di mobilità.
Della serie STATEACASA!
Un abbraccio a tutti.
CONSULENZA PER DOMANDE DI TRASFERIMENTO
Si informano i colleghi interessati all'assistenza per la compilazione delle domande di mobilità, impossibilitati a contattare i referenti di sede, che è possibile richiedere la consulenza a distanza, inviando una mail all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e indicando:
nome, cognome e numero di telefono, per essere ricontattati
Baldassarre CHIAVIELLO, già dirigente scolastico e coordinatore del team dei formatori della Sagea Studi s.r.l.
CHE STA SUCCEDENDO AI NOSTRI BAMBINI?
“Un atto unilaterale, arrogante e insensato.”
Pubblicata in serata dal MIUR L’ O. M. sulla mobilità per docenti, ATA e docenti di religione cattolica.
Che dire? Davvero siamo al ridicolo. Quasi un’istigazione a delinquere! Mettere in giro in questo momento decine di migliaia di persone, quando abbiamo fermato quasi tutto, mi pare insensato e da dementi. Se questa decisione non dovesse essere subito fermata, io e i miei collaboratori dal 27, saremo a vostra disposizione, anche in video chiamata, per compilarvi la domanda.
RESTATEACASA!